Nella costante ricerca di benessere ed equilibrio, molte persone hanno trovato nello yoga uno strumento efficace per concentrarsi, rilassarsi e rafforzare il corpo e la mente. D'altra parte, la cannabis, pianta antichissima, è stata utilizzata in diverse culture a scopo terapeutico e ricreativo. Cosa succede quando uniamo questi due elementi? Di seguito approfondiremo questa relazione e analizzeremo se è possibile e vantaggioso praticare yoga sotto gli effetti della cannabis.
Si può fare yoga sotto l'effetto della cannabis?
La risposta breve è sì. È possibile fare yoga sotto l'effetto della cannabis. In effetti, ci sono scuole e centri di yoga che promuovono la combinazione delle due cose come un modo per migliorare l'esperienza meditativa e la connessione con se stessi. Tuttavia, è essenziale tenere presente che ogni persona è diversa e ciò che funziona per alcuni può non essere adatto ad altri.
L'idea alla base di questa combinazione è che la cannabis può migliorare la capacità di concentrarsi sul momento presente, facilitando la pratica della consapevolezza, un'abilità essenziale nello yoga. Inoltre, alcune varietà di cannabis possono aiutare a rilassare i muscoli e a calmare la mente, rendendo più accessibili le posizioni e la meditazione.
Tuttavia, è fondamentale moderare il consumo e conoscere i propri limiti. Se si consuma troppa cannabis, può essere difficile mantenere l'equilibrio in certe posture o seguire correttamente una sequenza di asana.
Come fare Yoga sotto l'effetto della cannabis ti aiuta contro lo stress
Lo stress è una delle piaghe moderne che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Sia lo yoga che la cannabis sono noti per le loro proprietà rilassanti e antistress.
- Rilassamento muscolare: Alcuni ceppi di cannabis hanno proprietà rilassanti e antinfiammatorie. Combinandolo con posture e allungamenti yoga, puoi ottenere un profondo rilassamento muscolare che può alleviare la tensione accumulata.
- Connessione mente-corpo: La cannabis può migliorare l’introspezione e la connessione con il presente. Praticando lo yoga sotto il suo influsso è possibile approfondire la percezione di ogni postura e la connessione tra mente e corpo.
- Miglioramento della respirazione: Sia lo yoga che alcuni effetti della cannabis favoriscono una respirazione più profonda e rilassata, essenziale per combattere i sintomi dello stress.
Che tipo di marijuana consumare a seconda del tipo di yoga che farai
La cannabis, come lo yoga, è disponibile in diverse varietà e stili che possono essere più o meno adatti a seconda della pratica che stiamo per fare:
- Yoga riparativo o Yin Yoga: Per pratiche meditative lente come lo Yin Yoga o lo yoga rigenerante, si consigliano varietà indica o ibridi a predominanza indica. Queste varietà sono spesso rilassanti e aiutano a calmare la mente e il corpo.
- Vinyasa o Ashtanga: Se stai cercando energia e concentrazione per una pratica più intensa come Vinyasa o Ashtanga, una varietà sativa potrebbe essere più adatta. Questi ceppi sono spesso energizzanti e possono aiutare a mantenere la concentrazione durante sequenze di asana più complesse.
- Meditazione: Se ti concentri sulla meditazione, una varietà ad alto contenuto di CBD potrebbe essere l'ideale. Il CBD è noto per le sue proprietà anti-ansia senza gli effetti psicoattivi del THC, consentendo una meditazione profonda senza sentirsi "sballati".
Sebbene la combinazione di cannabis e yoga possa essere benefica per molte persone, è essenziale farlo in modo responsabile e consapevole. Prima di combinare le due cose, consultate un professionista e assicuratevi di trovarvi in un ambiente sicuro e favorevole alla pratica.